INGV presentazione
igibilmanna1 p
 Coppia di antenne rombiche decametriche

L’Osservatorio Ionosferico di Gibilmanna (37.9 N, 14.0 E) è situato nei pressi di Cefalù, in provincia di
Palermo. Esso è in funzione dal 1976 e trae la sua importanza dal fatto che è il più meridionale in Europa, in
una situazione di mancanza di osservatori ionosferici in nord Africa.
La stazione di sondaggio è equipaggiata con una ionosonda AIS-INGV dotata di Autoscala collegata ad una
coppia di antenne rombiche verticali di ampiezza decametrica, posizionate su piani ortogonali, che vengono
impiegate sia per sondaggi verticali di routine che per sondaggi obliqui a corta distanza.
La caratteristica di tale osservatorio è quella di essere posizionato sulla sommità di Pizzo Sant’Angelo ad
una quota di circa 1000 m con un orizzonte completamente libero. Le caratteristiche ideali del sito e il
basso rumore elettromagnetico rendono le misure in questo osservatorio particolarmente accurate.


 

SEDE centrale
Via di Vigna Murata 605
00143 Roma
RECAPITI TELEFONICI
+39 06 518601
Fax  +39 065041181
CONTATTI
aoo.roma2@pec.ingv.it
info@ingv.it
CODICE FISCALE
P.IVA 06838821004

           Note Legali        Privacy       Credits         P.IVA0683821004    .