La stazione ionosferica è situata a Bahia Blanca (38.7 S, 62.3 O), nella provincia di Buenos Aires, a circa 650 km a sud ovest della capitale.
Il nuovo osservatorio ionosferico, frutto della collaborazione tra la UTN (Universidad Tecnologica Nacional) e l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), inizia le sue attività nel 2014 e va ad affiancarsi a quello già esistente in Argentina a San Miguel de Tucumán, operante fin dal 2007.
L’osservatorio di Bahia Blanca si trova a media latitudine sud, in una area con pochi punti osservativi.
L’apparato di sondaggio è costituito da una ionosonda AIS-INGV, progettata e costruita presso i laboratori dell’INGV.
Gli ionogrammi sono interpretati in tempo reale dal software di interpretazione automatico Autoscala che invia i risultati dell’elaborazione effettuata sulla traccia sperimentale ad un server dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma.
Il sistema di antenne è stato realizzato da ingegneri della UTN con la collaborazione di personale dell’osservatorio di San Miguel de Tucumán su progetto INGV. Esso è costituito da due antenne delta poste su piani ortogonali istallate su un unico traliccio strallato.
Antenne delta montate sullo stesso supporto strallato