INGV presentazione

varese ligure

Fig 1 – inquadramento geografico.

Latitudine 44°23'01" N  - Longitudine 9°35'05" E

La stazione di misura di Casaletti è situata nel comune di Varese Ligure, nell’entroterra della Provincia della Spezia, a qualche chilometro di distanza a Nord dal paese di Varese Ligure. La stazione è attualmente destinata all’osservazione delle variazioni giornaliere del campo geomagnetico vista la sua lontananza da strutture antropiche (centri abitati e linee ferroviarie) e il suo basso rumore magnetico. Il sito è costituito da due specifiche strutture per l’alloggiamento della strumentazione di misura collegate tramite cablatura sotterranea ad un edificio principale dove è allestito un server per la raccolta dei dati e successivo invio presso repository remoti. 

La qualità del segnale magnetico e il basso rumore antropico rendono il sito adatto a test, calibrazione e comparazione dati da strumentazione magnetica di tipologia diversa nonché a ospitare nuovi esperimenti in ambito geofisico. 

Strumentazione

Attualmente presso la stazione variografica sono in funzione un magnetometro scalare a protoni (Fig.2) e un magnetometro vettoriale fluxgate che registrano in modo continuativo (campionamento ad 1 Hz) le variazioni del campo magnetico terrestre. I dati registrati dai due sensori vengono convogliati in un server locale che gestisce su database MySQL la raccolta, la conservazione dei dati e il loro invio in realtime ad un server remoto. I dati giornalieri sono visualizzabili realtime attraverso un web-server locale Grafana (fig. 3).

magnetometro

Fig 2 –Magnetometro scalare GEM

magnetogramma

Fig 3 - Esempio di magnetogrammi giornalieri (Variazione componenti X, Y , Z e campo totale, valori in nT)


 


SEDE centrale
Via di Vigna Murata 605
00143 Roma
RECAPITI TELEFONICI
+39 06 518601
Fax  +39 065041181
CONTATTI
aoo.roma2@pec.ingv.it
info@ingv.it
CODICE FISCALE
P.IVA 06838821004

           Note Legali        Privacy       Credits         P.IVA0683821004    .