igibilmanna1 p
 

Latitudine: 37° 43’ N, Longitudine: 14° 34’ E - 690 m s.l.m.

La stazione di Gagliano è operativa dal 2015 e consta di cinque pozzetti sotterranei che ospitano i sensori e le relative elettroniche e di un piccolo armadio esterno per il ricovero degli acquisitori e dei sistemi di alimentazione e trasmissione dati.

Nei pressi è collocata anche una stazione sismica appartenente alla rete di monitoraggio nazionale INGV.

Strumentazione

Le variazioni delle componenti del campo magnetico H, D e Z sono misurate automaticamente da due sistemi indipendenti. Ciascun sistema è costituito da un magnetometro vettoriale fluxgate orientato lungo il meridiano magnetico e da un magnetometro scalare Overhauser per la misura dell’intensità totale F. 

I magnetometri fluxgate sono strumenti particolarmente sensibili alle derive termiche, pertanto sono collocati in pozzetti sotterranei termicamente isolati.

Per garantire l’esatta temporizzazione dei dati, ciascun sistema è dotato di sincronizzazione satellitare GPS che fornisce il tempo universale (UT).

I dati

Il campionamento originale è 1 Hz per i dati vettoriali e 0.2 Hz per l’intensità totale del campo. I dati vengono successivamente mediati a 1 min tramite apposite procedure approvate dalle organizzazioni internazionali di settore (IAGA). 

I dati vengono trasmessi in tempo reale e gestiti da un server centrale presso la sede INGV di Roma.


 

SEDE centrale
Via di Vigna Murata 605
00143 Roma
RECAPITI TELEFONICI
+39 06 518601
Fax  +39 065041181
CONTATTI
aoo.roma2@pec.ingv.it
info@ingv.it
CODICE FISCALE
P.IVA 06838821004

           Note Legali        Privacy       Credits         P.IVA0683821004    .