L’esposizione “La plastica e noi”, nata in collaborazione con l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR – CNR) di Lerici e con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Roma 2) sede di Portovenere, affronta il tema dell’inquinamento da plastica in mare, un problema globale che riguarda molti aspetti della nostra vita quotidiana e molti aspetti della salvaguardia ambientale e della salute umana.
Oltre a presentare dati rilevanti sull’inquinamento e alcuni risultati delle ultime ricerche svolte sulle nostre spiagge, la mostra ci stimola a riflettere sul nostro rapporto con la plastica, sui danni che la plastica può causare al nostro ecosistema e su cosa noi possiamo fare per limitarli.
Accompagnando i visitatori lungo l’intero percorso della suggestiva Galleria dei cetacei del Museo, “La plastica e noi” vuole essere allo stesso tempo una provocazione e un’occasione di prendere coscienza del fatto che il problema delle plastiche non è un tema di moda da osservare da lontano ma qualcosa che coinvolge noi tutti in prima persona, che produciamo ogni giorno e che proprio noi possiamo, in parte, limitare.
La mostra, che sarà visitabile dal 24 luglio 2020 al 31 maggio 2021, è realizzata con il supporto di Acque SpA, Geofor e Revet, e con la collaborazione di: Comune di Calci, Regione Toscana, UniCoop Firenze e Toscana Pallets. La mostra è a ingresso gratuito.
Qui un video di presentazione della mostra
Ecco una serie di attività e approfondimenti collegati alla mostra, dedicati ad adulti e bambini.
Guida pratica alla mostra
Una piccola guida per “capire la mostra” con attività da fare all’interno della mostra e a casa! a cura ISMAR-CNR
*QUIZ* Marine litter: impariamo insieme a capire di cosa si tratta!
Che effetto fanno i marine litter sulla fauna marina? Quali rifiuti inquinano i nostri mari? Consulta e scarica le schede didattiche
Molti dei rifiuti in plastica che produciamo, dalla terraferma vanno a finire in mare. Questi rifiuti vengono definiti con il termine scientifico marine litter.
Ma quanto tempo impiegano i rifiuti marini a degradarsi?
E quali effetti ha la plastica sugli organismi marini?
Se vuoi testare le tue conoscenze su questo argomento, puoi divertirti a fare due semplici quiz e poi scaricare un simpatico gadget con le soluzioni!